2 ° Congresso internazionale sulle piante alimentarie, medicinali e aromatiche (ICEMAP 2019)

19/06/2019 - 21/06/2019
La sede del Congresso si trova nel centro di Alghero, presso l'Hotel Catalunya, Via Catalogna, 22. Alghero è un'importante meta turistica della Sardegna e si affaccia sull'omonima baia.

Il suo territorio è stato abitato sin dal Neolitico, come dimostrano le varie necropoli trovate.
La vera città di Alghero fu fondata dai Doria di Genova tra il 1102 e il 1112. Successivamente fu venduta dai Doria agli Aragonesi, poi ebbe luogo la colonizzazione catalana, la cui influenza culturale ha raggiunto i nostri giorni.
Alghero, infatti, ha conservato la lingua catalana e la tradizione culturale anche quando nel 1720 la Sardegna passò dagli Aragonesi al Regno della Savoia.

Il Congresso avrà inizio nel pomeriggio di mercoledì 19 con lezioni di due giorni e proseguirà giovedì 20 venerdì 21 con lezioni plenarie aggiuntive, brevi lezioni, presentazioni di poster. La lingua ufficiale è l'inglese; nessuna traduzione simultanea sarà fornita. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web del Congresso da fine febbraio 2019



La Società Italiana di Fitochimica (SIF) mette a disposizione quattro travel grant per la partecipazione al  73° Congresso Internazionale sui Prodotti Naturali (GA), organizzato congiuntamente alla SIF e che si terrà dal 31 agosto al 3 settembre 2025 presso il Royal Continental Hotel a Napoli.

Ogni travel grant coprirà le spese di viaggio e/o pernottamento fino ad una cifra massima di 250 euro ciascuno. Il rimborso sarà possibile solo al ricevimento di scontrini e/o ricevute fiscali e verrà effettuato mediante bonifico bancario.

Al termine dell'evento i documenti richiesti e le coordinate bancarie dovranno essere trasmessi con mail all'indirizzo segreteria.sif@gmail.com).

X